Giornata caratterizzata dall’ennesimo cambio al vertice, ormai costante di questa stagione.
Tuttavia il campionato pare essersi assestato su due gruppi, il primo per la lotta scudetto che comprende in rigoroso ordine alfabetico Depo F.C., Fortalezxa Sun, Partenopei 1926 e Real Jonica Feyenoord, tutte vittoriose in settimana tranne la squadra Galliziana che perde lo scontro con il Fortaleza nonché la vetta della classifica. Nell’altro gruppo invece, sempre in ordine alfabetico, Collodi F.C., Flinstones F.C., Napolimania e Pescatori Posillipo che escono invece tutti sconfitti dal 21 turno ad eccezione del Pescatori vincente sul Collodi.
PARTENOPEI 1926 1 – 0 FLINSTONES F.C.
La giornata parte male per il condominio di Mr. Alessandro che dopo pochi minuti perde Toni per infortunio, tuttavia Mr. Alessandro trova con Stendardo il colpo del Ko. Il difensore va infatti in rete nonostante il tentativo di cessione tentato dal Manager Alessandro in settimana e non concretizzatosi solo per la tirchiaggine di questi. Alla fine ben gli va perché quest’unica rete sarà decisiva. Se il Partenopei fa poco, il Flinstones fa praticamente nulla, anzi peggio di nulla in considerazione del rigore sbagliato da Lucarelli (neo acquisto n.d.r.). Flinstones ai margini della classifica, Partenopei sogna.
REAL JONICA FEYENOORD 4 – 3 NAPOLIMANIA
Partita altalenante e piena di pathos; se da una parte ci sono tanti marcatori (Pazzini, Totti e Riise, sempre benedetto sia il norvegese) dall’altra la voce grossa si fa con il portiere, De Sanctis che para il suo secondo rigore consecutivo. La partita, praticamente pari ai voti, prende la strada della squadra jonica grazie a quel mezzo punto in più che il reparto arretrato porta a casa, infatti se la media del 7 da agli uomini di Mr. Specchia un M.D. da +6 a quelli di Mr. Guidotti per raggiungere lo stesso punteggio manca quell’inezia di mezzo punto. Solo +3 per il Napolimania alla voce Modificatore di difesa. Mr. Specchia anche se piange (vera e propria arma in più) in realtà ride dall’alto della prima posizione riconquistata, Mr. Guidotti resta invece a lottare per la salvezza.
DEPO F.C. 0 – 1 FORTALEZA SUN
Su questa partita ci si potrebbe scrivere un film degno di Stephen King. Partita equilibrata, anche perché Paolo lascia il suo Pandev in panchina a dispetto della rete messa a segno; Milito riequilibria qualche brutto voto per i padroni d casa, ma le vere emozioni giungono praticamente quando il tempo è scaduto e Ronaldhino e si presenta di fronte a J.Cesar per trasformare un penalty. In realtà li, al Meazza di San Siro sul dischetto c’è Merdazio e ad aspettarlo sulla linea di porta Paolinho, rispettivamente i fantallenatori dei due in questione. Merdazio prende male la mira e il Buon Paolinho con un balzo d’altri tempi(per lui) para quella palla che costa al Depo tre m.p. in meno ed al Fortaleza 3 m.p. in più. La cosa si rivela fatale al Depo che perde gioco partita incontro e prima posizione in classifica. Paolo si riaggancia invece al treno sculettato e dichiara che ci resterà fino in fondo.
COLLODI F.C. 2 – 4 PESCATORI POSILLIPO
Martinez illude il povero pinocchio, nell’anticipo di sabato ci aveva creduto il Salace alla possibilità di portare a casa il risultato, ma non aveva ancora fatto i conti con la rabbia agonistica che gli uomini del Cerchia sanno mettere in campo. Praticamente una rufola di mazzate è quella che si abbatte sul Burattino: Maggio, Barreto, Del Piero, Di Natale. 4 Sberle che mettono in ginocchio il Collodi che resta ultimo in compagnia del Flinstones, mentre per la prima volta in campionato la squadra dei produttori ittici del napoletano escono dal giro play out e dopo un inizio disastroso, ad oggi, sarebbero salvi. Bravi gli ultimi, molto meno il figlio di Geppetto.
Tuttavia il campionato pare essersi assestato su due gruppi, il primo per la lotta scudetto che comprende in rigoroso ordine alfabetico Depo F.C., Fortalezxa Sun, Partenopei 1926 e Real Jonica Feyenoord, tutte vittoriose in settimana tranne la squadra Galliziana che perde lo scontro con il Fortaleza nonché la vetta della classifica. Nell’altro gruppo invece, sempre in ordine alfabetico, Collodi F.C., Flinstones F.C., Napolimania e Pescatori Posillipo che escono invece tutti sconfitti dal 21 turno ad eccezione del Pescatori vincente sul Collodi.
PARTENOPEI 1926 1 – 0 FLINSTONES F.C.
La giornata parte male per il condominio di Mr. Alessandro che dopo pochi minuti perde Toni per infortunio, tuttavia Mr. Alessandro trova con Stendardo il colpo del Ko. Il difensore va infatti in rete nonostante il tentativo di cessione tentato dal Manager Alessandro in settimana e non concretizzatosi solo per la tirchiaggine di questi. Alla fine ben gli va perché quest’unica rete sarà decisiva. Se il Partenopei fa poco, il Flinstones fa praticamente nulla, anzi peggio di nulla in considerazione del rigore sbagliato da Lucarelli (neo acquisto n.d.r.). Flinstones ai margini della classifica, Partenopei sogna.
REAL JONICA FEYENOORD 4 – 3 NAPOLIMANIA
Partita altalenante e piena di pathos; se da una parte ci sono tanti marcatori (Pazzini, Totti e Riise, sempre benedetto sia il norvegese) dall’altra la voce grossa si fa con il portiere, De Sanctis che para il suo secondo rigore consecutivo. La partita, praticamente pari ai voti, prende la strada della squadra jonica grazie a quel mezzo punto in più che il reparto arretrato porta a casa, infatti se la media del 7 da agli uomini di Mr. Specchia un M.D. da +6 a quelli di Mr. Guidotti per raggiungere lo stesso punteggio manca quell’inezia di mezzo punto. Solo +3 per il Napolimania alla voce Modificatore di difesa. Mr. Specchia anche se piange (vera e propria arma in più) in realtà ride dall’alto della prima posizione riconquistata, Mr. Guidotti resta invece a lottare per la salvezza.
DEPO F.C. 0 – 1 FORTALEZA SUN
Su questa partita ci si potrebbe scrivere un film degno di Stephen King. Partita equilibrata, anche perché Paolo lascia il suo Pandev in panchina a dispetto della rete messa a segno; Milito riequilibria qualche brutto voto per i padroni d casa, ma le vere emozioni giungono praticamente quando il tempo è scaduto e Ronaldhino e si presenta di fronte a J.Cesar per trasformare un penalty. In realtà li, al Meazza di San Siro sul dischetto c’è Merdazio e ad aspettarlo sulla linea di porta Paolinho, rispettivamente i fantallenatori dei due in questione. Merdazio prende male la mira e il Buon Paolinho con un balzo d’altri tempi(per lui) para quella palla che costa al Depo tre m.p. in meno ed al Fortaleza 3 m.p. in più. La cosa si rivela fatale al Depo che perde gioco partita incontro e prima posizione in classifica. Paolo si riaggancia invece al treno sculettato e dichiara che ci resterà fino in fondo.
COLLODI F.C. 2 – 4 PESCATORI POSILLIPO
Martinez illude il povero pinocchio, nell’anticipo di sabato ci aveva creduto il Salace alla possibilità di portare a casa il risultato, ma non aveva ancora fatto i conti con la rabbia agonistica che gli uomini del Cerchia sanno mettere in campo. Praticamente una rufola di mazzate è quella che si abbatte sul Burattino: Maggio, Barreto, Del Piero, Di Natale. 4 Sberle che mettono in ginocchio il Collodi che resta ultimo in compagnia del Flinstones, mentre per la prima volta in campionato la squadra dei produttori ittici del napoletano escono dal giro play out e dopo un inizio disastroso, ad oggi, sarebbero salvi. Bravi gli ultimi, molto meno il figlio di Geppetto.
Nessun commento:
Posta un commento