venerdì 9 aprile 2010

32ma giornata: Real Pentacampeon

Con la giornata n. 32 si chiudono i giochi per lo scudetto. Con un’esaltante finale di campionato in cui nelle ultime 13 gare ha ottenuto 10 vittorie e 3 pareggi, maturando la bellezza di 33 punti, il Real di Mr. Specchia giunge alla conquista del suo quinto titolo, consolidando così la propria posizione di record man della Lega Cp. Un plauso convinto va anche a quella che è stata la vera rivelazione del torneo, quel Partenopei che da quasi esordiente è riuscita a metter non solo in riga realtà ben più consolidate, ma anche un pò di paura all’ormai Campione; e se l’inizio non fosse stato così stentato, solo 5 i punti nelle prime 7 giornate, forse ora staremmo guardando un altro finale di stagione. Altra nota di apprezzamento è d’obbligo per i brasiliani di Fortaleza anche loro autori di una stagione che gli ha visti in calo solo nella parte centrale del torneo, in quella probabilmente climaticamente non adatta alle loro fragili e talentuose zampine. Bravo Paolo, Mr. Peppone e Mr. Merdazio sono comunque dietro, e questo di per se è già un trionfo.

DEPO F.C. 2 – 3 REAL JONICA FEYENOORD

Con la vittoria esterna, su un campo dove i punti sono pesanti, il Real matura l’aritmetica certezza del titolo 2009\2010. La squadra di casa ritrova Balotelli dopo 5 giornate di Stop che lo special one ha imposto alla giovane stella galliziana. Ma super Mario al rientro ripaga l’unico vero Mr. Che rispetta, Mr. Merdazio, e va in goal tra l’altro su assit del suo compagno Milito. Anche Stankovic ci mette del suo e anche lui regala un assist per completare i bonus by Inter. Ma la partita è troppo importante per la squadra Jonica e la reazione c’è ed è immediata. A Super Mario risponde Super Mirko “VUCINIC” vero e proprio valore aggiunto nel finale di stagione. La partita prende pian piano l’inerzia a favore degli ospiti che, più motivati, iniziano a macinare il proprio gioco. Rete di Valdes e poi ancora di Pazzini. Solo nel finale Di Natale, sempre più bomber, tenta di riaccendere la speranza, ma il sussulto resta isolato e al fischio finale sono i bianco rosso blu a portare a casa gioco partita incontro e titolo.

PESCATORI POSILLIPO 1 – 3 PARTENOPEI 1926

Ci ha provato fino in fondo la squadra di Mr. Alessandro, con l’impagabile appoggio di un condominio sempre più appassionato. La media punti, se conservata anche nelle prossime giornate, sarebbe da scudetto, e forse l’unico vero deficit della squadra è stato trovare sulla sua strada un Real Jonica Feyenoord mai così forte come quest’anno. Mr. Alessandro conferma il suo modulo di gioco fondato soprattutto sull’attacco di peso, infatti con le tre prime punte schierate contemporaneamente, di cui però solo Borriello va a segno, il Mr. Ha trovato comunque l’equilibrio del suo gioco. A completare l’opera, come successogli in più di un’occasione, il goal del panchinaro di turno, in questo caso Mantovani, che subentra nell’undici titolare per la defezione di Stendardo. Per la squadra di casa, forse paga della stagione, non sono sufficienti visti i molti brutti voti, le reti di Cassano, dopo soli 25 secondi, e di Ferreira Pinto anche detto ADRIANO (Mr. Merdazio capirà). La squadra ha comunque fatto il massimo in questa stagione, anche in considerazione dell’imminente semifinale di Coppa di Lega che lo vedrà impegnato già dal prossimo turno (anche qui Mr. Merdazio capirà) nonostante le mille traversie societarie che si sono succedute.

FORTALEZA 3 – 1 FLINSTONES F.C.

Paolo è di fatto l’unico ad avere ancora un obbiettivo positivo da raggiungere; può infatti ancora portare via il secondo posto al Partenopei. Due soli i punti di distacco fra le due compagini e arrivare secondo anziché terzo sarebbe un bel vantaggio nel mini torneo play off. I marcatori di giornata sono T.Motta da una parte, con doppietta, e Matri dall’alltra, ma la rete è servita solo a migliorare lo score personale della punta delle caverne.

Penultima posizione per i cavernicoli che imboccato un filotto di risultati modesti non ha più saputo reagire restando invischiato nella lotta per non retrocedere; e ora è crisi per la squadra di Tonino e Matteo, che dal rientro del suo presidente è divenuto fantasma, non lo abbiamo più ne visto ne sentito, e la cosa ci fa riflettere in chiave futuro: ci saranno ancora i Flinstones ?

NAPOLIMANIA 2 – 2 COLLODI F.C.

Peppino, o Peppone vista la Mole, quest’anno ha puntato molto sulla etnia di sua appartenenza, e così che come un clone di Mr. Mazzarri mette sulle spalle di Quagliarella e Hamsik la squadra. Il risultato è stato di dominio in alcune gare, di sofferenza in altre. Troppo legato alle fortune della squadra del cuore, si trova ora a pagarne lo scotto con un finale in cui se pur con il vantaggio di esser nel miglior piazzamento possibile, deve pur sempre difendere la permanenza in serie A con i play out da disputare. Con Floccari, Martinez e un ritrovato Cossù la squadra del Collodi tenta di migliorare una classifica deficitaria che gli lascia poche chance di sopravvivenza, ma del resto siccome la competenza non si compra al super mercato il risultato logico sarebbe vedere il burattino annaspare nella serie cadetta.

1 commento:

  1. I miei complimenti al campionissimo Mr.specchia per la vittoria meritata. per quanto riguarda flinstones, nn ci resta ke rimanere in attesa dei play out (ma un speranza nel 5° posto la covo ancora..). E' vero presidente nell'ultimo mese e piu mi sono eclissato ma è dovuto solo al momentaneo "fuori sede"..dalla prox settimana sarò li da voi per portare i complimenti in prima persona (e consegnarli lo scudetto scucito dalle nostre maglie) al nuovo campione in carica.
    ciaaooooooo

    RispondiElimina

tutti i post di....