
Apriamo con l'inevitabile quesito che tutti i partecipanti, o quasi, si sono posti dopo la pubblicazione ufficiale degli assist che, di fatto, in alcune gare possono essere una vera e propria discriminante sul risultato finale. Il pareggio tra la capolista e la squadra brasiliana del Fortaleza avvicina nuovamente il Partenopei, di nuovo vittorioso, ma tiene ancora a distanza tutte le altre inseguitrici, il Fortaleza appunto ed il Depo che si salva per un mezzo punto pesante e che per lo meno non perde altra strada. In coda altro stop per la squadra di Peppino e anche per i cavernicoli di Flinstones a favore del Collodi che trova punti pesanti in chiave salvezza.
DEPO F.C. 0 - 0 PESCATORI POSILLIPO
Partita modesta degli uomini del depo. Il Mr. si danna l'anima a in panchina ma non riesce a trasferire la sua grinta agli undici in campo. Con cinque 5 ed un 4,5 anche la rete messa a segno da Biabiany non incide sul risultato che resta a reti bianche. Di altra natura la prestazione messa in campo dalla squadra dei pescatori di posillipo che sfiorano il trionfo veramente per un non nulla. La squadra si ferma a 65,5 punti che non sono sufficienti a tagliare il traguardo della vittoria; Colpevoli in tal senso gli avanti con Barreto ancora una volta sotto la sufficienza.
REAL JONICA FEYENOORD 1 - 1 FORTALEZA SUN
Questa partita lascerà strascichi sul prosieguo del campionato, probabile, ma speriamo che ci sia un ripensamento da parte di Paolo, un boicottaggio del campionato, con tanto di minaccia di schierare sino alla fine sempre gli undici effettivi scesi in campo oggi, ovvero di non mandare più la formazione. La questione ruota tutta intorno ad un assist concesso a Semioli, ebbene signori si proprio di concessione si tratta, che consente alla squadra Jonica di riacciuffare un pareggio insperato. L'ala sbaglia un controllo con la palla che finisce sui piedi di Pazzini che realizza. La questione diviene ancor più spinosa quando Paolo produce formale reclamo al team della redazione della Gazzetta, la quale tuttavia risponde picche. A detta di Paolo ci sarebbe del marcio sotto questa assegnazione. Mr. Specchia nicchia, contento per il punticino, diciamo quasi piovuto dal cielo, e preferisce il silenzio per non sembrare inopportuno agli occhi della fanta opinione pubblica.
PARTENOPEI 1926 1 - 0 NAPOLIMANIA
Il quarto 1 a 0 per la squadra campana vale un avvicinamento alla testa della classifica. Buona ai fini del risultato la rete di Diego che dopo soli 2 minuti gonfia morbidamente la rete. Non eccelsa la prestazione ma sufficiente ad avere la meglio su un Napolimania che anche questa settimana dimostra tutti i propri limiti. L'attacco ancora spuntato della squadra di Mr. Guidotti si conferma in un periodo nero, se poi anche la prestazione di De Sanctis (fin'ora impeccabile) è insufficiente allora ecco che i problemi non sono solo legati all'andamento di una partita ma coinvolgono anche l'andamento di tutto il campionato. Tre soli ora i punti di vantaggio del Napoolimania sul Collodi ultimo in classifica, mentre scendono a sette quelli di svantaggio del Partenopei dalla capolista, ma ora con Toni, nuovamente abile e arruolato, 7 punti sono un'inezia.
COLLODI F.C. 3- 1 FLINSTONES F.C.
Marchionni, Cossu e Floccari, sono questi tre moschettieri che portano in casa Salce i punti di questo scontro salvezza. Bene che questa prestazione di livello inusuale per gli uomini del burattino giunga proprio contro una diretta concorrente per la permanenza in serie A. Dall'altra parte il solo Miccoli non può certo suonare e portare la croce, così non aiutato dal resto della squadra il Romario del Salento non può che soccombere. Ardua ora la lotta per la sopravvivenza della serie A, le tre squadre che se la giocano sono davvero molto vicine e non sappiamo veramente chi abbia più colpi in canna da sparare.
Nessun commento:
Posta un commento