Probabile che questa sia stata la giornata decisiva in chiave scudetto. La matematica certo non è un opinione, ma i 10 punti che dividono la capolista dalla prima inseguitrice danno al Partenopei probabilità di vittoria da super enalotto; ma in questo mondo è certo che tutto può accadere. Ancora a lento moto Depo e Flinstones, boccate d’ossigeno per Napolimania e Fortaleza. Bocciature per Collodi, l’ennesima, e Pescatori nonostante i soliti 3 goal fatti che continuano ad esser insufficienti vista la qualità della difesa.
REAL JONICA FEYENOORD 4 – 0 PARTENOPEI 1926
Una partita che vista l’importanza i due Mr. decidono di affrontare non dalle rispettive panchine, bensì dal divano di casa Specchia (che gioca in casa) l’uno al fianco dell’altro. Dopo soli 50 secondi dal fischio d’inizio primo sorriso per gli ospiti, il goal di Mascara, estraneo alla gara, porta il primo meno uno per la squadra di casa, goal subito da Frey e prima smorfia di Alessandro che anche se non lo dice ha pensa “oggi te ne faccio 4”. Parimenti, al primo sorriso di Alessandro corrisponde la prima lacrima di Mr. Specchia che oltre a pensarlo dice anche apertamente: “ecco… oggi me ne fai 4”. La partita segue questo binario e l’ammonizione di Kjaer non fa altro che aprire di più il sorriso di Alessandro e incrementare il peso della lacrima di Mr. Specchia Pierrot. Fine primo tempo, partita solo leggermente appannaggio del Partenopei che speranzoso sogghigna d nascosto.
Break patatine e birra per i convenuti durante l’intervallo in cui Mr. Specchia, sfruttando la distrazione del suo avversario, si da a tutti i riti scaramantici che conosce.
Iniziano i secondi tempi e il sorriso e le lacrime da qui a poco sono destinate a invertirsi sui volti dei due Mr. L’urlo di Mr. Perna, un altro partecipante alla serata, per la rete di De Rossi parte dalla sua bocca, ma dopo un’immagine chiarificatrice continua dalla bocca di Mr. Specchia: La rete è di Riise che con un piedino beffardo tocca appena appena la palla e si appropria della segnatura. (ovviamente l’urlo di gioia di Mr. Perna diviene una imprecazione irripetibile). E’ l’inizio della fine per la squadra ospite. Manco il tempo di lamentarsi che Valdes, Maicon e ancora Valdes nel giro di pochi minuti trafiggono ripetutamente Alessandro. Fischio finale e clima irreale, quella che poteva essere la partita che riapriva i giochi e che per un tempo sembrava stesse prendendo quella direzione si trasforma nella gara che potrebbe aver chiuso definitivamente il campionato. Nonostante un tentativo isterico di strangolamento da parte di Mr. Alessandro nei confronti di Mr. Specchia Pierrot poi tutto torna nella normalità e si arriva ad uno sportivo saluto post gara.
DEPO F.C. 1 – 1 FLINSTONES F.C.
Partita un pò noiosa; il Depo, orfano del Principe Milito, non mantiene gli stessi ritmi di gioco che ha tenuto per più di metà torneo, e la cosa incide non poco sui risultati finali. Infatti il Depo è passato dal 1° posto che occupava a gennaio all’attuale 4°. Un 66 appena sorpassato grazie a Mascara, inizialmente schierato in panca e che subentra proprio per la defezione di Milito. Sulla sponda Flinstones prestazione brutta del collettivo che viene raddrizzata grazie alle prodezze di Pastore e Chiellini, unici a dimostrare di esser pieni di talento insieme con un Miccoli colpevole stavolta di non aver inciso sul risultato. Poco altro da dire se non che il Depo deve tenere duro per mantenere a questo punto l’ultimo posto utile per i play off, e che Flinstones, campione in carica ma ancora per poco, deve calarsi nella mentalità della squadra di bassa classifica.
PESCATORI POSILLIPO 3 – 6 NAPOLIMANIA
L’unica insufficienza che rimedia la squadra della accoppiata Perna / Missi Anì è quella di Ronaldinho, mentre gli altri fanno tutti la loro parte. Cassano e Barreto vanno anche in rete, ma nulla si può contro lo spunto d’orgoglio del vecchio campione. Eto’o e Quagliarella che on segnavano da anni luce si svegliano in questo turno, uno con una doppietta e l’altro con rete ed assist. Il neo acquisto Bocchetti esordisce anche lui con un goal e gli assist di Campanaro e Hamsik chiudono la gara. Punti preziosi per Peppino che ha una salvezza ancora tutta da guadagnare. Pescatori tranquilli in 5 posizione, ma se vuole provare a prendersi un posto play off deve cambiare passo.
FORTALEZA 2 – 0 COLLODI F.C.
Partita difficile che Paolo nonostante le difficoltà porta a casa. Con la difesa dimezzata Paolo deve rinunciare al suo amato modificatore, ma un ritrovato Lavezzi e le prestazioni più che positive di Pandev e Jovetic portano il Fortaleza a realizzare due reti. Come spesso accaduto resta invece a reti bianche il Collodi, certo il rigore sbagliato da Cossu avrebe potuto anziché affossare la squadra risollevarla, ma non si possono certo attribuire al piccolo sardo le responsabilità di una stagione di basso tenore e che verosimilmente porterà il nostro Pinocchio Salce in serie B. Fortaleza speranzoso e non si può certo escludere che la lotta per il titolo lo veda ancora, anche se con speranze veramente ridotte al minimo, protagonista.
REAL JONICA FEYENOORD 4 – 0 PARTENOPEI 1926
Una partita che vista l’importanza i due Mr. decidono di affrontare non dalle rispettive panchine, bensì dal divano di casa Specchia (che gioca in casa) l’uno al fianco dell’altro. Dopo soli 50 secondi dal fischio d’inizio primo sorriso per gli ospiti, il goal di Mascara, estraneo alla gara, porta il primo meno uno per la squadra di casa, goal subito da Frey e prima smorfia di Alessandro che anche se non lo dice ha pensa “oggi te ne faccio 4”. Parimenti, al primo sorriso di Alessandro corrisponde la prima lacrima di Mr. Specchia che oltre a pensarlo dice anche apertamente: “ecco… oggi me ne fai 4”. La partita segue questo binario e l’ammonizione di Kjaer non fa altro che aprire di più il sorriso di Alessandro e incrementare il peso della lacrima di Mr. Specchia Pierrot. Fine primo tempo, partita solo leggermente appannaggio del Partenopei che speranzoso sogghigna d nascosto.
Break patatine e birra per i convenuti durante l’intervallo in cui Mr. Specchia, sfruttando la distrazione del suo avversario, si da a tutti i riti scaramantici che conosce.
Iniziano i secondi tempi e il sorriso e le lacrime da qui a poco sono destinate a invertirsi sui volti dei due Mr. L’urlo di Mr. Perna, un altro partecipante alla serata, per la rete di De Rossi parte dalla sua bocca, ma dopo un’immagine chiarificatrice continua dalla bocca di Mr. Specchia: La rete è di Riise che con un piedino beffardo tocca appena appena la palla e si appropria della segnatura. (ovviamente l’urlo di gioia di Mr. Perna diviene una imprecazione irripetibile). E’ l’inizio della fine per la squadra ospite. Manco il tempo di lamentarsi che Valdes, Maicon e ancora Valdes nel giro di pochi minuti trafiggono ripetutamente Alessandro. Fischio finale e clima irreale, quella che poteva essere la partita che riapriva i giochi e che per un tempo sembrava stesse prendendo quella direzione si trasforma nella gara che potrebbe aver chiuso definitivamente il campionato. Nonostante un tentativo isterico di strangolamento da parte di Mr. Alessandro nei confronti di Mr. Specchia Pierrot poi tutto torna nella normalità e si arriva ad uno sportivo saluto post gara.
DEPO F.C. 1 – 1 FLINSTONES F.C.
Partita un pò noiosa; il Depo, orfano del Principe Milito, non mantiene gli stessi ritmi di gioco che ha tenuto per più di metà torneo, e la cosa incide non poco sui risultati finali. Infatti il Depo è passato dal 1° posto che occupava a gennaio all’attuale 4°. Un 66 appena sorpassato grazie a Mascara, inizialmente schierato in panca e che subentra proprio per la defezione di Milito. Sulla sponda Flinstones prestazione brutta del collettivo che viene raddrizzata grazie alle prodezze di Pastore e Chiellini, unici a dimostrare di esser pieni di talento insieme con un Miccoli colpevole stavolta di non aver inciso sul risultato. Poco altro da dire se non che il Depo deve tenere duro per mantenere a questo punto l’ultimo posto utile per i play off, e che Flinstones, campione in carica ma ancora per poco, deve calarsi nella mentalità della squadra di bassa classifica.
PESCATORI POSILLIPO 3 – 6 NAPOLIMANIA
L’unica insufficienza che rimedia la squadra della accoppiata Perna / Missi Anì è quella di Ronaldinho, mentre gli altri fanno tutti la loro parte. Cassano e Barreto vanno anche in rete, ma nulla si può contro lo spunto d’orgoglio del vecchio campione. Eto’o e Quagliarella che on segnavano da anni luce si svegliano in questo turno, uno con una doppietta e l’altro con rete ed assist. Il neo acquisto Bocchetti esordisce anche lui con un goal e gli assist di Campanaro e Hamsik chiudono la gara. Punti preziosi per Peppino che ha una salvezza ancora tutta da guadagnare. Pescatori tranquilli in 5 posizione, ma se vuole provare a prendersi un posto play off deve cambiare passo.
FORTALEZA 2 – 0 COLLODI F.C.
Partita difficile che Paolo nonostante le difficoltà porta a casa. Con la difesa dimezzata Paolo deve rinunciare al suo amato modificatore, ma un ritrovato Lavezzi e le prestazioni più che positive di Pandev e Jovetic portano il Fortaleza a realizzare due reti. Come spesso accaduto resta invece a reti bianche il Collodi, certo il rigore sbagliato da Cossu avrebe potuto anziché affossare la squadra risollevarla, ma non si possono certo attribuire al piccolo sardo le responsabilità di una stagione di basso tenore e che verosimilmente porterà il nostro Pinocchio Salce in serie B. Fortaleza speranzoso e non si può certo escludere che la lotta per il titolo lo veda ancora, anche se con speranze veramente ridotte al minimo, protagonista.
Nessun commento:
Posta un commento